Famacs

GAIO – Ottimizzare per le AI, non (solo) per Google

Non è SEO contro AI. È SEO per AI. È GAIO.
Ci hanno già scelto per i nostri servizi:

Cos’è la GAIO

La GAIO è un po’ come mandare i tuoi contenuti a un corso di dizione…per parlare con le intelligenze artificiali. Non basta più scrivere bene per gli utenti o per Google: oggi i testi devono farsi capire dalle AI in modo chiaro, strutturato, affidabile. Mentre la SEO tradizionale punta a scalare la classifica nei risultati di ricerca, la GAIO si fa una domanda diversa, più attuale: “Se ChatGPT dovesse rispondere a una domanda sul mio settore…tirerebbe fuori il mio sito?” Ecco il cuore della questione.

 

La GAIO (Generative AI Optimization) è una strategia che va oltre il posizionamento: è pensata per un mondo in cui le risposte non arrivano più solo da una SERP, ma direttamente da un assistente AI.

Significa: apparire nelle risposte generate dalle AI, costruire autorevolezza e chiarezza semantica per farsi capire dai LLM (Large Language Models), e soprattutto: essere scelti, non solo trovati.

 

Perché in un panorama dove le AI rispondono al posto dell’utente, non basta “esserci”. Devi meritarti di essere citato.

GAIO è un nome globale?

Diciamo…quasi. GAIO non è ancora uno standard ufficiale come SEO. Non lo troverai nei documenti Google (che preferisce dire “helpful content” o “AI Overviews”). Ma è un termine usato sempre più spesso da:

01

Scrivere contenuti comprensibili per le AI

Ottimizzando struttura, linguaggio e autorevolezza semantica affinché i modelli generativi li riconoscano e li utilizzino.

02

Aumentare la visibilità del brand nelle risposte AI

Facendo in modo che strumenti come ChatGPT, Gemini o Copilot scelgano i tuoi contenuti per rispondere alle domande degli utenti.

03

Adottare una strategia AI-first

Che supera la SEO tradizionale e integra contenuti, reputazione e distribuzione per presidiare l’ecosistema delle risposte generate.

I 5 Rami della GAIO

We are committed to supporting visionary entrepreneurs and fueling the growth of transformative businesses.

01

SEO: Search Engine Optimization

La SEO resta il punto di partenza di ogni strategia efficace. Una struttura chiara, contenuti realmente utili e un sito veloce e sicuro sono gli elementi essenziali per garantire visibilità sui motori di ricerca.

02

AEO: Answer Engine Optimization

Pensata per l’era delle ricerche vocali e conversazionali, l’AEO ottimizza i contenuti per rispondere in modo diretto e sintetico. Il formato Q&A e le risposte pronte per gli snippet aiutano a essere scelti dagli assistenti vocali e dalle risposte automatiche di Google.

03

GEO: Generative Engine Optimization

La GEO prepara i contenuti per l’interpretazione da parte delle AI generative. Frasi informative, contesto chiaro e titoli espliciti rendono i testi comprensibili e citabili nei nuovi ambienti conversazionali.

04

EEAT: Experience, Expertise, Authoritativenes, Trustworthiness

Oggi serve dimostrare esperienza, autorevolezza e affidabilità in modo immediato. I contenuti devono essere firmati, tracciabili e supportati da una presenza online coerente, per guadagnare la fiducia delle AI e degli utenti.

04

AI Share of Voice

La visibilità online non si misura più solo con Google. Con l’AI Share of Voice si monitora se, dove e come il brand viene citato dalle intelligenze artificiali, per capire se si è davvero parte della conversazione.

Per costruire una strategia GAIO solida, servono strumenti capaci di tradurre l’intuizione in metodo. Non basta produrre contenuti ben scritti: bisogna verificare come vengono letti dalle AI, capire se sei percepito come fonte affidabile e strutturare la tua presenza semantica dentro e fuori dal sito.

Strumenti Utili per la GAIO

Per ottenere visibilità all’interno dei meccanismi delle AI generative, non basta seguire la SEO tradizionale: servono strumenti specifici per rendere i contenuti sia semantici che cognitivamente rilevanti per i modelli LLM. Ecco le principali risorse che supportano ogni fase del tuo percorso GAIO:

Differenze tra GAIO, AEO, GEO & SEO

Scarica la Brochure di FAMACS

Quando usare (e implementare) la GAIO?
service_1

Implementare una strategia GAIO non è una scelta da pionieri, ma una necessità concreta per chi ha già costruito una presenza digitale solida e vuole mantenerla efficace in un contesto che cambia rapidamente. Se il tuo sito è ottimizzato, produce contenuti di qualità, ha una buona reputazione online ma registra un calo nel traffico organico o una stagnazione delle performance, è probabile che non stia più intercettando l’utente nel momento zero dell’informazione: quello in cui le AI generative offrono risposte immediate e trattengono attenzione. 

La GAIO agisce proprio lì, prima del clic, lavorando su struttura, leggibilità, autorevolezza percepita e citabilità AI-friendly. In un sistema dove i contenuti vengono letti dalle AI per essere sintetizzati, non basta essere ben posizionati: serve essere leggibili, affidabili e preferibili agli occhi di modelli come ChatGPT, Gemini o Perplexity. È una logica nuova, ma perfettamente compatibile con chi ha già fatto SEO: la GAIO non sostituisce ciò che funziona, lo potenzia per i canali che oggi determinano visibilità e rilevanza.

Aziende di tutto il mondo scelgono FAMACS

Collegamenti tra GAIO e AI Overviews 

Se vuoi capire davvero come funziona la GAIO nella pratica, il miglior esempio sono le AI Overviews di Google: quelle risposte già pronte, generate dall’intelligenza artificiale, che appaiono in cima ai risultati quando cerchi qualcosa come “Qual è la strategia SEO più efficace nel 2025?”, al posto dei soliti dieci link blu.

 

Non sono snippet fissi, né semplici citazioni: sono sintesi dinamiche, costruite in tempo reale, in cui l’AI mescola informazioni da varie fonti,  a volte linkate, a volte no, per dare all’utente la sensazione di avere già tutto sotto gli occhi. 

 

Per essere lì dentro serve la GAIO, che è la strategia per farti notare dalle AI, e serve la AIO, che è il modo in cui devi parlare quando ti notano. Le AI non amano frasi ambigue, salti logici o metafore troppo brillanti: preferiscono chiarezza, struttura coerente, affermazioni nette e contenuti che sembrano già risposte.

 

Scrivere in ottica AIO significa rendere il tuo contenuto immediatamente leggibile da un modello linguistico, senza fargli perdere tempo.

 

Con la GAIO lavori su SEO, autorevolezza e diffusione strategica; con la AIO ti assicuri che le tue parole vengano comprese, sintetizzate e magari inserite proprio lì, in cima alla pagina. E se ci riesci davvero, vuol dire che hai parlato la lingua delle AI e hai detto qualcosa che valeva la pena ripetere.

Una scelta smart e sostenibile per il tuo business.

Rendi il tuo Brand parte delle Conversazioni
AI-Driven

La transizione verso una presenza online ottimizzata per le AI non si improvvisa: serve una strategia lucida, tecnica e calibrata. È qui che entra in gioco FAMACS

01

Analisi della Percezione del Brand da parte dell’AI

Valutiamo come i modelli di intelligenza artificiale attualmente interpretano, rappresentano e citano il tuo brand nei contesti informativi online.

02

Riscrittura Strategica dei Contenuti secondo le Logiche GAIO

Interveniamo con una produzione testuale ottimizzata per l’indicizzazione semantica delle AI generative, adattando tono, struttura e linguaggio per aumentare la probabilità di citazione.

03

Distribuzione Mirata dei Contenuti

Pubblicazione su piattaforme autorevoli e ad alta rilevanza semantica, per rendere i tuoi contenuti visibili e referenziabili all’interno degli ecosistemi AI-first.

04

Monitoraggio e Reporting Continuo

Tracciamo la presenza e la visibilità del tuo brand all’interno dei modelli conversazionali, identificando opportunità di miglioramento e intervenendo tempestivamente.

Perchè scegliere FAMACS per la tua Crescita Online

Team qualificato

La costruzione del team non lascia spazio all'improvvisazione. Il nostro approccio si basa sull'assegnare a ciascun ruolo professionisti con competenze specializzate, preferendo la qualità della specializzazione alla logica del "tuttofare".

Esperienza 2 in 1

Unendo competenze avanzate di Digital Marketing all'esperienza nel mondo dell'informazione, creiamo messaggi chiari e incisivi, strutturati con un inizio e una fine ben definiti, per dare forza e direzione a idee e piattaforme utilizzate per diffonderle.

Il cliente al centro

Mettiamo sempre il cliente al cuore di ogni progetto. Ascoltiamo le sue esigenze, analizziamo i suoi obiettivi e personalizziamo ogni strategia per offrire soluzioni concrete e misurabili. Crediamo nel dialogo costante e nella trasparenza.

Innovazione continua

In un mondo digitale in continua evoluzione, non ci accontentiamo mai dello status quo. Sperimentiamo nuove tecnologie, seguiamo i trend di mercato e sviluppiamo soluzioni creative e all'avanguardia.

I risultati dei nostri clienti, la nostra ossessione

Grazie al team FAMACS, ho trasformato la mia idea in un vero negozio online per vendere  i miei prodotti per cani artigianali, con uno shop che rispecchia al 100% l’identità del mio brand. Ho ricevuto supporto in ogni fase, dalla grafica alla strategia di vendita. Già nelle prime settimane ho visto le prime vendite!

Annamaria Romano Founder - LabArtDog.com

Quando ho conosciuto FAMACS il mio e-commerce era già stato creato e non me la sentivo di investire in un nuovo sito. Loro hanno compreso la mia situazione e hanno accettato di lavorare su una macchina altrui, ma trasformandone completamente le prestazioni. Ho iniziato a vendere come mai prima di quel momento!

Paola Di Genova Founder - Lollino Shop

Avevamo bisogno di una piattaforma su cui vendere i nostri videocorsi di giornalismo sportivo e mai avrei pensato che FAMACS sarebbe stata in grado di darci una soluzione molto simile al concept di 'Learnn'. La resa ottenuta ha elevato la percezione del brand e ottimizzato i ricavi e il budget delle campagne.

Salvatore Vaccaro Marketing Manager - Sport Media Academy
Previous
Next
Unisciti alle oltre 95 aziende che hanno scelto FAMACS

Gli altri Servizi di Famacs

service icon

Media Buying & Performance MarketingMedia Buying & Performance MarketingMedia Buying & Performance Marketing

Media Buying & Performance Marketing
service icon

Brand Identity & Visual DesignBrand Identity & Visual DesignBrand Identity & Visual Design

Brand Identity & Visual Design
service icon

Social Media & Influencer MarketingSocial Media & Influencer MarketingSocial Media & Influencer Marketing

Social Media & Influencer Marketing
service icon

Filmmaking & Creative StorytellingFilmmaking & Creative StorytellingFilmmaking & Creative Storytelling

Filmmaking & Creative Storytelling
service icon

Reputation & Digital PRReputation & Digital PRReputation & Digital PR

Reputation & Digital PR

Parlaci del tuo progetto

International & Local SEO Form

Grazie

I tuoi dati sono stati salvati con successo. Sei molto importante per noi, tutte le informazioni ricevute rimarranno confidenziali, e ti contatteremo al più presto.

Errore

Qualcosa è andato storto e i tuoi dati non sono stati salvati. Riprova più tardi o contattaci via email o telefono.

Leggi le recensioni dei clienti Famacs

4.9/5

Basato su oltre 245 recensioni.

"Hanno superato le nostre aspettative in ogni progetto. Un vero punto di riferimento per qualità e affidabilità!"

Ronald Benson Art Director

"Il loro approccio innovativo e le strategie fresche hanno dato alla nostra attività il rinnovamento di cui avevamo bisogno."

Jane Cooper Founder

"Sono entusiasta di esprimere la mia soddisfazione per i loro servizi. Collaborare con il loro team è stato un vero punto di svolta."

Brooklyn Simmons Lead Supervisor

Hai bisogno di aiuto?

[email protected]

+39 345 369 7425