Famacs

SEO & Link Building: più traffico qualificato, meno spese in ADS

Raggiungi le prime posizioni su Google
Attira utenti davvero interessati al tuo business
Divenai un riferimento online nel tuo settore
Hanno scelto il nostro servizio di SEO & Link Building...

Più visibilità, più traffico, più crescita: il caso studio Diretta.it, quando la SEO fa la differenza.

0 MLN

Grazie alla SEO, il traffico organico di Diretta.it è passato da 14.4M a 21.1M di utenti unici mensili.

0 %

In due anni, le parole chiave posizionate sono cresciute del 48%, e il 74% di esse è entrato nei primi 3 risultati di Google.

0 +

Una delle attività svolte per l'ottenimento di questo strepitoso risultato è stato quello di individuare 150+ siti leader del settore sport per l'acquisizione di Backlinks di qualità e rilevanza.

Con strategie SEO avanzate, miglioriamo il posizionamento del tuo sito su Google, attirando traffico qualificato senza dipendere dalle Ads.
service_7

Caratteristiche del Servizio

Ottimizzazione SEO tecnica on-page, contenuti di valore e link building strategica, sono i pilastri su cui si basano le nostre strategie SEO ad alta performance.

Aziende di tutto il mondo scelgono FAMACS

Cosa Facciamo

Analisi e pianificazione strategica

Definizione degli obiettivi SEO e analisi del settore e dei competitor. Identificazione delle keyword strategiche e sviluppo di un piano SEO personalizzato per massimizzare la visibilità del brand.

Ottimizzazione On-Page

Miglioramento tecnico del sito: SEO tecnica, ottimizzazione dei contenuti, velocità di caricamento, user experience e risoluzione di eventuali errori che possano influenzare negativamente l'indicizzazione.

Implementazione Off-Page

Creazione di un profilo backlink naturale e omogeneo, attraverso strategie di digital PR, outreach e collaborazioni editoriali, per rafforzare l'autorevolezza del dominio e migliorare il trust agli occhi dei motori di ricerca.

Monitoraggio e Ottimizzazione Continua

Analisi delle performance SEO tramite report periodici. Monitoraggio delle metriche chiave e implementazione di azioni correttive per massimizzare il ROI e mantenere il sito competitivo nel lungo periodo.

Domande Frequenti

Perché la SEO è importante per il mio business?

La SEO (Search Engine Optimization) è essenziale per migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca. Aumenta il traffico organico, riduce la dipendenza dalle campagne pubblicitarie a pagamento e garantisce risultati duraturi nel tempo, portando a un incremento delle vendite e dei contatti senza costi pubblicitari continui.

La Link Building è la pratica di acquisire backlink di qualità da siti esterni per aumentare l’autorevolezza del tuo sito agli occhi di Google. È un elemento chiave per il posizionamento organico, poiché i link rappresentano un “voto di fiducia” che migliora la reputazione e la visibilità del tuo sito.

La SEO On-Page riguarda l’ottimizzazione tecnica e dei contenuti all’interno del tuo sito (es. meta tag, velocità di caricamento, user experience). La SEO Off-Page, invece, si concentra su tutto ciò che accade al di fuori del sito, principalmente attraverso la link building e la gestione della reputazione online.

La SEO è un investimento a lungo termine. I primi risultati possono vedersi già dopo pochi mesi, ma un posizionamento solido e duraturo richiede generalmente dai 4 ai 6 mesi, a seconda della competitività del settore e dello stato iniziale del sito.

Una link building scadente può causare penalizzazioni da parte di Google, riducendo drasticamente la visibilità del sito e compromettendo il traffico organico. Link innaturali, profili backlink non omogenei o pratiche di black hat SEO possono danneggiare il posizionamento anziché migliorarlo.

I backlink forniti da FAMACS sono garantiti come eterni. Se un link dovesse essere rimosso, ti offriremo gratuitamente un’alternativa su un sito con parametri simili o ti rimborseremo, a meno che non sia stato specificato diversamente prima della pubblicazione.

Assolutamente sì! Puoi scegliere tra oltre 20.000 siti partner. Se preferisci, possiamo occuparci noi della selezione dei siti più adatti in base alla tua strategia SEO, o puoi selezionare autonomamente quelli che preferisci.

Sì, tutti i contenuti sono redatti da SEO writers che sono anche giornalisti professionisti. La scrittura degli articoli è sempre compresa nel prezzo, garantendo alta qualità e rilevanza del contenuto.

Lavoriamo 7 giorni su 7 per garantire la pubblicazione dei link in 24/48 ore, inclusi i weekend. Questo ci distingue da molte altre agenzie che operano solo nei giorni feriali.

Sì, offriamo un’assistenza continua anche dopo la pubblicazione dei contenuti. Se sorgono problemi con i link o con i contenuti pubblicati, il nostro team è pronto a intervenire rapidamente per risolverli.

Forniamo report periodici dettagliati che includono il monitoraggio delle metriche chiave, come traffico organico, posizionamento delle keyword e autorità del dominio. Analizziamo costantemente i dati per ottimizzare le strategie in corso d’opera.

Sì, garantiamo un supporto post-pubblicazione per risolvere eventuali problemi con gli editori e mantenere la stabilità dei link nel tempo. Il nostro team è sempre disponibile per rispondere a domande o esigenze specifiche.

Possiamo occuparci sia della strategia SEO completa, includendo ottimizzazione On-Page e Off-Page, sia concentrarci esclusivamente sulla Link Building. Offriamo un servizio personalizzabile in base alle tue esigenze.

Un “link eterno” significa che il backlink ottenuto rimarrà attivo e visibile sul sito partner per sempre, salvo diversa comunicazione iniziale. Se per qualsiasi motivo il link dovesse essere rimosso, FAMACS provvederà a sostituirlo o a rimborsarti.

È semplice! Puoi contattarci tramite il nostro sito o via email per una consulenza gratuita. Analizzeremo il tuo progetto, valuteremo le tue esigenze e ti proporremo una strategia SEO e di link building su misura, con preventivo dettagliato e trasparente.

.

Non hai trovato la risposta alla tua domanda?
Contattaci

Scegli il piano più adatto alle tue esigenze

Base

Ideale per professionisti, piccole imprese locali o start-up che vogliono migliorare la propria visibilità online in modo sostenibile e congruo con la fase embrionale del proprio business digitale.

Cosa è incluso?

Avanzato

Pensato per aziende in espansione che desiderano migliorare la propria presenza online sia a livello locale che internazionale.

Cosa è incluso?

Premium

Pensato per grandi aziende, brand internazionali o e-commerce, con una strategia SEO avanzata che copre mercati locali e globali.

Cosa è incluso?

Perchè fare SEO e Link Building con FAMACS?

Un approccio unico che unisce competenza giornalistica e know-how tecnico, analisi strategica e una rete globale di oltre 20.000 partner, per offrirti contenuti ottimizzati, backlink garantiti e risultati rapidi e duraturi

01

Specializzazione Doppia

Il nostro team è composto da giornalisti diventati SEO Specialist e SEO Writers. Combiniamo così le conoscenze tecniche a quelle linguistiche e dialettiche, per creare contenuti ottimizzati che si distinguono nel mare magnum dei contenuti web, sia on-page che off-page. Ricorda che la scrittura dei contenuti è sempre compresa nel prezzo di consulenza e/o pubblicazione!

02

Analisi Dettagliata

Effettuiamo analisi approfondite del tuo sito web, dei concorrenti e delle parole chiave per sviluppare una strategia personalizzata. Ogni decisione è basata su dati concreti e mirata a risolvere le tue specifiche esigenze.

03

Rete di Contatti Globale

Con oltre 20.000 siti partner in Italia e all’estero, garantiamo backlink di qualità che migliorano il tuo posizionamento in qualsiasi settore merceologico, con una specificità che ci caratterizza anche nelle categorie cosiddette sensibili, nostra rete facilita anche l’apertura a mercati internazionali.

04

Link Eterni Garantiti

Rispondiamo così al più grande terrore di chi fa link building: i backlink che ottieni con Famacs sono garantiti per sempre, a meno che non venga comunicato diversamente prima della pubblicazione. Non perderai mai i tuoi link strategici, o altrimenti sarai rimborsato!

05

Risultati Veloci ed Efficienti

Siamo noti per la nostra velocità di esecuzione e la capacità di adattarci rapidamente ai cambiamenti del mercato, degli algoritmi di Google o alle nuove esigenze specifiche del cliente e del suo settore. Rispondiamo alle tue domande e risolviamo problemi in tempo reale, con approccio pratico e soprattutto con l’intenzione di spiegare chiaramente il perché di ogni mossa che effettuiamo!

I nostri servizi SEO e Link Building

Il nostro Workflow

Seguiamo un processo strutturato che parte dall’analisi approfondita del tuo sito e del tuo mercato, prosegue con lo sviluppo di una strategia SEO su misura e si concretizza nell’ottimizzazione tecnica e contenutistica, garantendo un miglior posizionamento, più traffico qualificato e risultati misurabili nel tempo.

01

Analisi Iniziale

Studiamo il tuo sito, il mercato di riferimento e i tuoi concorrenti per identificare le migliori opportunità.

02

Sviluppo della Strategia

Creiamo un piano personalizzato che integra SEO on-page, link building e creazione di contenuti.

03

Esecuzione lavoro SEO On-Page

Se la strategia lo prevede, inizieremo a correggere tutti gli errori che ci sono sul tuo sito in quanto a testi, meta title, meta descriptions, dimensioni immagini, velocità ecc. Fattori che potrebbero star penalizzando il posizionamento del tuo sito su Google.

Campagne di Link Building su Misura per te

Una volta completata l’ottimizzazione on-page e messo il tuo sito nelle migliori condizioni tecniche e strutturali, entriamo nella fase strategica dedicata alla link building. Qui non ci limitiamo a “fare link”: costruiamo vere e proprie connessioni digitali in grado di generare fiducia, autorevolezza e posizionamenti stabili nel tempo

 

Ti offriamo due possibilità di collaborazione, studiate per adattarsi perfettamente al tuo business, ai tuoi obiettivi e al budget che hai a disposizione.

 

Puoi scegliere un approccio chiavi in mano, in cui ci occupiamo noi di ogni singolo aspetto dalla ricerca delle opportunità alla pubblicazione oppure optare per un modello collaborativo, in cui sei parte attiva nella selezione e approvazione dei siti su cui apparirai. In entrambi i casi, i backlink che otteniamo non sono semplici “collegamenti” ma vere menzioni di valore, provenienti da siti reali, pertinenti e con un posizionamento già consolidato.

Il nostro obiettivo è duplice: garantire risultati concreti in tempi rapidi e costruire fondamenta solide per la crescita organica del tuo brand nel lungo periodo. Ogni link è una tessera di un puzzle più ampio, dove strategia, qualità e coerenza lavorano insieme per posizionarti sempre un passo avanti alla concorrenza.

À la Carte

Se disponi di un team SEO interno che intende occuparsi della scelta dei siti e dell’anchor strategy, ci limiteremo a mettergli a disposizione il nostro database di siti, affinché possano scegliere quali utilizzare, pagando per pubblicazione.

Modalità Consulenza

Se non disponi di un team SEO interno e preferisci delegare a noi l’anchor strategy e la scelta dei siti non dovrai preoccuparti di nulla e penseremo a tutto noi!

SEO Outreach Dedicato

Il nostro lavoro di scouting di siti per la link building non si ferma mai. Ogni singolo giorno arricchiamo e aggiorniamo il nostro database con nuovi contatti e opportunità, così da poterti proporre costantemente backlink provenienti da siti sempre diversi, autorevoli e in linea con il tuo settore. Questo approccio dinamico e in continua evoluzione è fondamentale per costruire un profilo backlink naturale, variegato e di altissima qualità, caratteristiche indispensabili per scalare le posizioni su Google senza rischiare penalizzazioni.

 

Grazie a questa attività incessante, sviluppata con anni di esperienza nel settore dell’Outreach SEO, possiamo creare strategie personalizzate per ogni cliente, studiando attentamente la rilevanza e l’autorevolezza di ciascun sito prima di proportelo. Il nostro obiettivo è semplice: individuare solo le piattaforme più adatte e influenti da cui ottenere link di ritorno, in grado non solo di potenziare il tuo posizionamento, ma anche di trasmettere credibilità al tuo brand.

 

Con il nostro SEO Outreach dedicato, ogni backlink diventa una connessione strategica, ogni pubblicazione un tassello verso la tua crescita organica. Non lasciamo nulla al caso: la nostra rete cresce di giorno in giorno, e con essa crescono le tue opportunità di posizionarti un passo avanti rispetto alla concorrenza.

A chi serve un servizio di SEO e Link Building?

Scarica la Brochure di FAMACS

Con il termine SEO, acronimo di Search Engine Optimization, ci si riferisce ad una serie di attività di ottimizzazione volte al raggiungimento di un miglior posizionamento nei risultati dei motori di ricerca (Google su tutti), che consente di aumentare il numero di contatti e di vendite di un’azienda, in maniera “organica”, ovvero senza la necessità che passino attraverso campagne a pagamento (Google Ads e Facebook Ads su tutte).
service_7

attraverso campagne a pagamento (Google Ads e Facebook Ads su tutte). È pratica comune tra i non addetti ai lavori fare affermazioni del tipo: la SEO è morta. Ed eccoti la verità: noi di FAMACS siamo assolutamente d’accordo, la SEO è morta… se per SEO si intende la mera ottimizzazione dei titoli, magari infarcendo le pagine con parole chiave ripetute senza una logica, sperando di posizionarsi nella prima pagina di Google.

Questa appena descritta non è SEO, non è mai stata una pratica di “ottimizzazione”, piuttosto potremmo dire che si tratti di SPAM e che, se in alcuni rari casi ha funzionato, è stato grazie al fatto che l’algoritmo di Google fosse ancora poco evoluto ed “aggirabile”. Ma i tempi sono cambiati…

Oggi tutto questo semplicemente non esiste più e non funziona più, Google comprende pressoché tutto, grazie all’intelligenza artificiale ed ai suoi continui aggiornamenti algoritmici è in grado di comprendere entità e dinamiche in maniera strabiliante. Scava in qualunque contenuto web per poter fornire direttamente una risposta alla ricerca dell’utente, e nella maggior parte dei casi ci riesce perfettamente.

Sapevi che, secondo alcuni esperti, Google aggiorna il suo algoritmo 1-2 volte al giorno e fino a 500-600 volte all’anno?

A questo punto, come avrai intuito, nel 2022 non è più possibile ricorrere a trucchetti o scorciatoie per posizionare correttamente un sito web.

Ecco perché, se hai un’attività online e sei un proprietario di un e-comemrce o semplicemente vuoi migliorare il tuo posizionamento, ti conviene lasciar perdere i “cugini” di turno ed affidare il tuo business a dei professionisti che possano dimostrare le proprie capacità e competenze con i numeri, non con le parole!

Come Funziona Google
(e gli altri motori di ricerca)

Per riuscire ad avere successo sui motori di ricerca è importante comprenderne le dinamiche e conoscerne i funzionamenti.

Di seguito proveremo a darti un’infarinatura di come funziona Google, continua a leggere!

Quando effettui una ricerca, una serie di complessi algoritmi si mettono in moto in tempo reale per mostrarti quella che, a loro giudizio, è la migliore pagina di risultati (detta SERP, acronimo di Search Engine Result Page) per soddisfare la tua ricerca specifica.

Google, grazie ai suoi potenti Bot (anche conosciuti come Crawler o Spider), in pochi istanti, scansionerà miliardi di pagine web che ha precedentemente inserito nel suo Indice, per offrirti la migliore soluzione in base al suo insindacabile giudizio.

Si pensa che i fattori che Google prenda in considerazione per elaborare la sua pagina di ricerca siano circa 200, ma sarebbe del tutto inutile andare alla ricerca di tutti i fattori di posizionamento e, per grandi linee, possiamo dirti che sono 3 i requisiti che il tuo sito dovrà avere per meritare le prime posizioni su una SERP.

Tre fattori fondamentali per il posizionamento organico

Google assegna ad ogni pagina web un certo livello di autorità, ed in base a questa tende a premiare o meno un sito rispetto ad un altro. Esistono dei settori ai quali Google presta particolare attenzione in quanto molto delicati, come ad esempio, quello della medicina e della finanza.

Ecco un esempio: poniamo che, d’un tratto, un pinco pallino completamente estraneo al mondo della medicina, un giorno decidesse di iniziare a scrivere di cardiologia senza alcuna competenza o autorità e riuscisse a posizionarsi nelle prime posizioni dei risultati di ricerca a scapito di rinomati ospedali o medici qualificati, quale pensi sarebbe il risultato per Google?

Un disastro totale!

Come motore di ricerca ne risentirebbe moltissimo, in quanto diventerebbe subito poco attendibile e fuorviante per l’utente, mettendone anche in pericolo la sua salute.

Finendo solo per ottenere l’abbandono dell’utente a favore di altri motori di ricerca (Bing, Yahoo) e la conseguente perdita economica derivante dalla mancata vendita della pubblicità (Google Ads).  Sapevi che il 96% del fatturato di Google proviene dalla pubblicità?

Questo non accadrà mai per fortuna, ma eccoti spiegato il perché Google è così attento a fornire risposte attendibili, soprattutto nei settori più delicati.

A questo punto potresti chiederti: “come fa Google a capire chi è più autorevole e chi lo è di meno in un dato settore?

Proprio come nel mondo reale, anche Google si basa sul “passaparola”. Se ci sono due pagine che affrontano la stessa tematica, il motore di ricerca attribuirà maggiore autorevolezza a quella che risulterà avere un numero (qualitativamente) maggiore di link in entrata. I link (in questo caso chiamati backlinks), sono le strade dell’internet e Google gli attribuisce ancora oggi molta importanza ai fini del posizionamento organico.

È importante che i tuoi contenuti siano rilevanti in relazione alla Query di ricerca (per query si intende la frase che l’utente digita quando effettua una ricerca su Google). Se l’utente digita “occhiali da sole a goccia”, ha effettuato una precisa richiesta e magari vorrebbe scoprirne modelli, colori e prezzi.

Non potrai avere pretese di posizionarti per questa query se il tuo contenuto tratterà di “occhiali da saldatura”.

Piuttosto chiaro, vero?

Google, specie da quando il mobile ha preso il sopravvento sugli altri dispositivi, premia sempre di più le pagine che sono facilmente consultabili e ottimizzate per l’esperienza utente (User Experience).

Questo significa che, sebbene i fattori visti in precedenza (1 e 2) siano molto importanti per il motore di ricerca, questi due fattori da soli non possono garantire un posizionamento ottimale alla pagina se non sono anche “fruibili ed usabili”.

In altre parole: anche se la tua pagina è autorevole e rilevante per quella determinata query, non è detto che si posizionerà se non lavori alla sua facilità di utilizzo: deve essere veloce, chiara, utile e risolvere effettivamente un problema all’utente.

Una corretta User Experience equivale quasi sempre a migliori posizionamenti, perché solo in quel caso gli utenti potranno interagire correttamente con le tue pagine. Permettendo a Google di rilevare tantissimi altri segnali di gradimento (Frequenza di rimbalzo, Tempo medio di permanenza sulle pagine, Profondità di navigazione, Interazione con i contenuti, ecc.) che andranno a sommarsi ai fattori di posizionamento.

Solo facendo un buon uso di questi 3 importanti fattori potrai essere in grado di far rankare i tuoi contenuti e renderli visibili sui risultati di ricerca.

Gran parte della SEO, oggi, è questo.

Perché la SEO è Importante per la tua Attività

La SEO, insieme alla SEA (Search Engine Advertising) che afferisce esclusivamente agli annunci a pagamento, è parte di una macro attività più ampia che prende il nome di SEM (Search Engine Marketing).

Se hai notato, il motore di ricerca di Google mostra nelle SERP alcuni risultati a pagamento che riportano un contrassegno con scritto “Annuncio”. Questi risultati ottengono quel posizionamento comprando, di fatto, quelle posizioni tramite Google Ads. Il sistema di sponsorizzazioni di Google Ads funziona ad aste, ovvero indicando, per una determinata parola chiave, quanto si è disposti a pagare per un Click o per delle Visualizzazioni.

Se ti stai chiedendo se Google Ads funzioni la risposta è sì, funziona alla grande e noi di Famacs Agency consigliamo sempre un approccio integrato con la SEO, in modo tale che, nell’attesa dei risultati organici derivanti dalla SEO, i nostri clienti possano iniziare col giusto piglio ed incrementare da subito le vendite e la visibilità online.

MA… non è tutto oro quel che luccica!

Ecco, infatti, l’altra faccia della medaglia del sistema di Google Ads: non puoi puntare sempre e solo su questo canale per l’acquisizione o la vendita a contatti-clienti.

Infatti, facendo così, se mai dovessi essere nella condizione di non poter continuare a pagare fior di quattrini a Google per accaparrarti quelle parole chiave, molto semplicemente la tua visibilità scomparirà da un giorno all’altro.

Insomma, no money no party!

Quanto scritto finora ci porta, quindi, a sottolineare la fondamentale importanza che la SEO intesa come posizionamento organico (dunque non a pagamento) ricopre per qualunque progetto online. Nessuno escluso.

How to soft launch your business?
A digital marketing agency can help businesses of all sizes and industries to improve their online visibility, generate leads, and increase sales. By leveraging the latest digital marketing strategies and technologies, a digital marketing agency can help businesses to stay ahead of the competition
A digital marketing agency can help businesses of all sizes and industries to improve their online visibility, generate leads, and increase sales. By leveraging the latest digital marketing strategies and technologies, a digital marketing agency can help businesses to stay ahead of the competition
A digital marketing agency can help businesses of all sizes and industries to improve their online visibility, generate leads, and increase sales. By leveraging the latest digital marketing strategies and technologies, a digital marketing agency can help businesses to stay ahead of the competition
A digital marketing agency can help businesses of all sizes and industries to improve their online visibility, generate leads, and increase sales. By leveraging the latest digital marketing strategies and technologies, a digital marketing agency can help businesses to stay ahead of the competition
A digital marketing agency can help businesses of all sizes and industries to improve their online visibility, generate leads, and increase sales. By leveraging the latest digital marketing strategies and technologies, a digital marketing agency can help businesses to stay ahead of the competition

I vantaggi della SEO rispetto alla SEA

La SEO dura nel tempo

“Ciò che cresce lentamente, mette radici profonde” – Proverbio Africano

Ecco il vero vantaggio della SEO: i posizionamenti ottenuti, contrariamente alla SEA, saranno duraturi nel tempo e l’investimento che affronterai in fase di setup del piano di posizionamento avrà un ritorno sull’investimento (rapporto tra quanto avrai speso e quanto avrai guadagnato) davvero considerevole.

La SEO è un investimento a lungo termine!

Come qualsiasi attività detta “organica”, anche la SEO non fa eccezione e per portare i suoi frutti ha bisogno di tempo, inevitabilmente.

Tuttavia, se si svolge un buon lavoro di SEO i primi risultati potrebbero essere visibili anche dopo appena un mese, ma in questo senso è sempre bene essere cauti e noi di Famacs.Agency indichiamo come tempistiche di posizionamento tra i 4 ed i 6 mesi per ottenere il massimo dagli interventi di ottimizzazione messi in opera.

È grazie alla SEO che il tuo sito acquisirà maggiore visibilità, sarà visitato da più utenti ogni giorno e porterà un considerevole aumento di vendite e contatti alla tua attività.

Costo elevato del traffico della SEA

Un altro chiaro vantaggio della SEO sta nel fatto che il costo di acquisizione del traffico viene completamente abbattuto nel tempo fino a diventare 0, mentre quello proveniente dalla SEA deve essere, non solo costante nel tempo, ma è anche in continuo aumento. Al punto che tra qualche anno l’acquisizione clienti e la vendita tramite Google Ads (ma anche Facebook Ads) diventerà un bagno di sangue. Gli unici che ne usciranno vincitori saranno, come sempre, i big tech!

Qualità del traffico

Tutte le statistiche frutto della nostra (e non solo) esperienza nel settore, ci portano ad affermare che la qualità del traffico proveniente dall’organico (SEO) è nettamente superiore a quella proveniente da altre fonti di acquisizione come Google Ads o Social.

L’utente che accede al sito tramite il canale organico, ha non solo dei Tempi di Permanenza sulle pagine nettamente superiori, ma anche una Frequenza di Rimbalzo (è una metrica molto importante per Google in quanto gli permette di comprendere immediatamente se l’utente, dopo il suo click nel risultato di ricerca, è atterrato sul risultato giusto o meno) molto più bassa di chi ci arriva tramite altri canali.

Questo è un segnale inequivocabile di qualità del traffico.

Tutto ciò sta ad indicare che molto probabilmente quegli utenti provenienti dalla SEO saranno anche più inclini a visitare più pagine del sito web in quanto più “qualificati”, ed avranno maggiori possibilità di conversione (acquisto/contatto)!

Vale la pena fare SEO nel 2026?

Assolutamente sì, la SEO funziona benissimo!

La SEO è ancora il miglior canale di traffico per chi sa come lavorarci. Non c’è alcun dubbio!

Quello che bisogna comprendere è che la SEO è cambiata. E che oggi, se vuoi migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca, hai bisogno di esperti SEO capaci di rimanere al passo con questi cambiamenti continui e che sappia rispettare le linee guida ufficiali di Google.

Google non potrà mai fare a meno di un lavoro di ottimizzazione dei siti web, ma bisognerà sempre più saperlo fare spostando il focus su fattori “umani” come Topic (inteso come saper trattare una materia a 360 gradi ed averne padronanza), Interazione (Il tuo contenuto è coinvolgente, c’è interazione con l’utente?), Esperienza Utente (l’utente è in grado di fruire del tuo contenuto con facilità e senza alcun problema tecnico-pratico).

Una scelta smart e sostenibile per il tuo business.

Cosa è la Link Building

Per Link Building si intende la creazione, attraverso diversi canali e strategie, di molteplici link ipertestuali verso un sito web obiettivo, al fine di migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca per determinate parole chiave ed ottenere una maggiore visibilità online.

 

Questa è una definizione piuttosto semplicistica di una pratica di ottimizzazione che affonda le sue radici fin dalla nascita di internet e che, per essere correttamente spiegata ha bisogno di molto più spazio ma che, nei paragrafi che seguono, cercheremo di spiegare nel dettaglio e con un linguaggio comprensivo.

Cosa è il Page Rank e perché è importante

Per comprendere perché i link sono importanti per Google è bene fare un salto nel passato a quando i siti web erano poche centinaia, ovvero verso la fine degli anni ‘90.

 

I “collegamenti ipertestuali” nome tecnico in italiano che corrisponde semplicemente a “link” in inglese, erano e sono ancora oggi le strade di internet.

 

Internet è stato reso “navigabile” grazie ad una serie di link ipertestuali che da una data posizione di internet conducevano ad un’altra per mezzo di un clic.

Partendo da questa premessa, Google ha inizialmente stabilito che, per meglio comprendere la rilevanza e l’affidabilità di un determinato sito, fosse necessario affidarsi al numero di link che puntavano verso un determinato sito web. In maniera molto semplicistica, attribuiva maggiore importanza ad un sito web con 10 link da siti esterni, rispetto ad uno che ne presentava 5.

 

Possiamo, dunque, affermare che Google considerasse un link verso un sito web come un vero e proprio “voto di fiducia” e che, alla luce di questa fiducia, aumentasse il posizionamento di quel dato sito web.

 

A questo punto è importante inserire il concetto di Page Rank.

Perché i link sono importanti per Google

Il tutto viene riassunto in un algoritmo che sta alla base delle attribuzioni in SERP di Google chiamato, appunto, Page Rank.

 

Questo algoritmo, che prende il nome da uno dei fondatori del colosso di Mountain View (Larry Page).

 

Come abbiamo già detto poc’anzi, il motore di ricerca ha sempre visto i link come dei voti di fiducia nei confronti di altri contenuti presenti nel web e su questo concetto, inizialmente attribuiva molto valore ai siti che presentavano un elevato numero di backlinks rispetto agli altri.

 

Quel che è importante da sottolineare è che in un primo momento Google non ha badato alla qualità dei backlinks e alla loro tematicità, il che ha causato una falla nelle possibilità di posizionamento dei siti web.

 

A quel punto, gli esperti SEO di tutto il mondo, che conoscevano benissimo questo bug negli algoritmi di posizionamento, hanno creato link in modo automatizzato e massivo al solo fine di manipolare l’algoritmo del motore di ricerca e trarne vantaggi in termini di posizionamento organico e di conseguenza ottenere profitti maggiori.

 

Per un alcuni anni Google ha prestato il fianco a smanettoni e webmaster che tramite queste tecniche di Black Hat SEO, hanno fatto il bello ed il cattivo tempo con le SERP.

 

Tutto questo, ovviamente, non ha giovato agli utenti che, trovandosi ad utilizzare una piattaforma di scarsa qualità, hanno faticato a trovare buone informazioni sul motore di ricerca. 

Strumenti come Xrumer o ScrapeBox, due dei software usati in modo massiccio nella Black Hat SEO, diventarono il pane quotidiano di chiunque volesse monetizzare online.

 

Questo fino al 24 Aprile 2012, quando Google ha rilasciato un importante aggiornamento al suo algoritmo chiamato Google Penguin che ha dato una bella ripulita del web penalizzando, ed in alcuni casi anche oscurando, gran parte dei siti web creati appositamente con metodi ed intenti fraudolenti.

 

Da questo preciso momento in poi, Google non ha più badato alla quantità di backlinks che un sito web presenta, ma alla sua qualità e alla sua tematicità. Migliorando l’algoritmo ed integrando Google Penguin con molti Update altrettanto importanti ed impattanti sulla qualità.

Link Follow e link Nofollow

Prima di affrontare l’importante questione dei link di qualità, è bene menzionare brevemente la differenza che esiste tra un link Follow ed un link NoFollow.

 

Un link Follow, è un link a tutti gli effetti e trasmette Page Rank alla pagina linkata, quindi accresce il valore tramite il link del contenuto che segue il link.

 

Un link NoFollow, invece, è un link che potremmo considerare sterilizzato, privo di valore intrinseco. All’interno del quale si inserisce un attributo rivolto al motore di ricerca che va ad indicare la volontà di non voler trasferire valore attraverso di esso. 

 

In altri termini il link NoFollow dice a Google: “non sono molto sicuro di quello che c’è dall’altra parte, volendo puoi non seguirlo”.

È importante, però, sapere che per settare una corretta strategia di link building, è necessario contemplare l’acquisizione di entrambe le tipologie di link al fine di ottenere un profilo backlinks diversificato e naturale.

Cosa si intende per Link di Qualità?

Un approccio unico che unisce competenza giornalistica e know-how tecnico, analisi strategica e una rete globale di oltre 20.000 partner, per offrirti contenuti ottimizzati, backlink garantiti e risultati rapidi e duraturi

01

Utilità per l’utente

Il link deve offrire reale valore e informazioni utili a chi visita la pagina, migliorando l’esperienza di navigazione.

02

Trasmissione di PageRank (link follow)

Il backlink deve essere un link “follow” che trasmette autorevolezza e valore SEO al sito di destinazione.

 

03

Coerenza contestuale

Il link deve trovarsi in un contesto tematico rilevante e pertinente rispetto all’argomento trattato nella pagina.

04

Risorsa di Approfondimento Valida

Il link deve rimandare a contenuti realmente utili e approfonditi per gli utenti interessati all’argomento.

05

Fonte Autorevole

Il backlink deve provenire da siti con alta reputazione e fiducia riconosciuta da Google, come grandi testate giornalistiche.

06

Posizione favorevole nella pagina

Il link va inserito in una posizione visibile e naturale, come nel corpo del testo, evitando sezioni ripetitive o marginali come footer o menu.

07

Anchor text naturale

Il testo cliccabile del link deve essere coerente e naturale, evitando forzature manipolative che penalizzano il posizionamento.

08

Rilevanza tematica tra siti

Il sito che fornisce il link deve trattare temi simili o affini a quelli del sito di destinazione per garantire coerenza e rilevanza SEO.

Questi sono i principali fattori da prendere in considerazione quando si parla di link di qualità.

 

Ovviamente limitarsi unicamente a questi criteri è riduttivo, chi fa link building di qualità sa bene che sono molti altri i fattori che possono essere presi in considerazione quando si elabora una strategia di link building efficace.

 

Ogni settore presenta delle peculiarità per le quali lo specialista di link building è chiamato a valutare le tipologie e le modalità di intervento, anche analizzando quello specifico mercato ed i competitor di settore.

Per questo motivo, noi di Famacs Agency, grazie ai tanti anni di esperienza nel settore della Link Building e alle decine di campagne di successo create, potremo offrirti un servizio di eccellenza e far decollare i tuoi posizionamenti sui motori di ricerca!

Perché è importante avere un buon profilo Backlink?

Il motivo principale per il quale un sito debba puntare ad ottenere un ottimo profilo backlinks, è quello di acquisire la fiducia del motore di ricerca. Il che si traduce in maggiore visibilità, maggiori vendite, maggior fatturato!

 

Semplice.

 

Ma riuscire ad ottenere un buon profilo di Backlinks è un’attività fondamentale per chiunque, soprattutto se la tua azienda opera in un settore competitivo, dove la concorrenza è agguerrita. Bisogna quindi considerare che i Backlinks vanno a braccetto con tutta la strategia SEO.

 

Vediamolo più nel dettaglio qui di seguito!

 

Potremmo riassumere che tutta l’attività di SEO si basa su 3 macro aree nelle quali bisogna intervenire per vedere ottimi risultati in termini di posizionamento organico.

Cosa si intende per Link di Qualità?

Un approccio unico che unisce competenza giornalistica e know-how tecnico, analisi strategica e una rete globale di oltre 20.000 partner, per offrirti contenuti ottimizzati, backlink garantiti e risultati rapidi e duraturi

01

SEO Tecnica

Tutto ciò che concerne la parte meramente informatica, quindi scansione del sito, performance, server, errori, indicizzazione e, sebbene afferisca ad un’altra branca del marketing (CRO), inseriamo anche la User Experience (esperienza utente) sulle pagine.

02

Contenuti

Tutta la parte inerente i contenuti del sito web: pagine, categorie, articoli, video, immagini, grafiche, schede tecniche, schede prodotto e blog.

 

03

Link Building e SEO Off Site

Tutto ciò che avviene fuori dal sito web proprietario e che, quindi, dipende dal controllo “altrui” (vedremo tra un attimo perché altrui è stato inserito tra le virgolette).

Quindi link inseriti in altri siti web, pagine non di nostra proprietà ed in generale tutto quanto dipende dal controllo di altre parti in causa.

 

Va detto che, secondo le linee guida di Google, i link bisognerebbe “meritarli”, il che implica la pubblicazione di contenuti di alto valore per gli utenti, in modo da giustificare l’acquisizione di backlinks naturali.

 

Però la verità sta da un’altra parte, ed è questa.

 

A meno che non si stia parlando di un brand molto forte e consolidato, non si otterranno link spontanei e naturali. È così che funziona.

 

Quindi a questo punto sorge spontanea una domanda, come fare ad ottenere link se si vuole far crescere un progetto ma non si ha ancora un brand forte e riconosciuto?

 

La risposta è: si comprano!

I link si comprano, da sempre è così e sarà così anche negli anni a venire. Quando non si comprano, si scambiano, si ottengono in regalo o si meritano in altro modo, ossia fornendo un contro-incentivo alla pubblicazione.

 

Una delle molteplici pratiche largamente utilizzate, è l’acquisto di Guest Post, ovvero contenuti creati appositamente per essere ospitati su pagine di siti altrui che, all’interno del testo, presentino un link verso il sito obiettivo.

 

Le strategie di Link Building come questa, sebbene possano sembrare piuttosto semplici da mettere in atto, in realtà nascondono moltissime insidie. Infatti, sempre più persone si improvvisano esperti SEO e acquistano guest post in modo strampalato sperando di ottenere dei risultati che, non solo non arrivano, ma che molte volte peggiorano anche il posizionamento del cliente.

 

A tutto questo c’è una spiegazione, ovvero: la Link Building è un’attività complessa e dispendiosa e se non fatta a dovere porterà più problemi che benefici.

Google si è evoluto tantissimo e forzare il suo algoritmo con una link building di scarsa qualità oggi è molto semplice, ottenendo il risultato opposto a quello sperato!

 

Le penalizzazioni algoritmiche sono dietro l’angolo.

È per questo motivo che solo chi è realmente esperto in questa materia riuscirà ad ottenere dei risultati degni di nota.

Quando è necessario fare Link Building

Come abbiamo già accennato, la Link Building è una parte integrante del piano di posizionamento di un sito web insieme alla SEO tecnica ed ai contenuti.

 

Ma quali sono i casi in cui è necessario mettere in atto una strategia basata sull’acquisizione di link di qualità? Vediamolo qui di seguito.

 

In FAMACS consigliamo sempre di affiancare ad un buon piano di posizionamento, anche una campagna di link building, questo vale soprattutto quando il tuo sito web o la tua azienda lavora all’interno di un settore altamente concorrenziale.

 

Nella maggior parte dei casi, infatti, una SEO On Site fatta bene riesce a portare degli ottimi risultati anche su progetti nuovi o con poco storico, a patto che questi siano inquadrati all’interno di settori con poca o scarsa concorrenza. Laddove si compete per Parole Chiave dal volume importante, di solito, Google assicura migliori posizionamenti a chi presenta un profilo di backlink di migliore qualità.

 

Ovviamente esistono sempre le eccezioni, ma statisticamente parlando è così che funziona.

 

Possiamo concludere, quindi, che la link building è un’arma importante nella corsa ai primi posti su Google, a patto che sia fatta in modo professionale e mirata all’ottenimento di una maggiore visibilità aziendale, altrimenti si rischia di ottenere il risultato opposto.

Ecco perché non devi improvvisare, ma affidarti a dei professionisti del settore.

 

Affidarsi a noi vorrà dire affidarsi ad un’agenzia SEO che vanta collaborazioni con migliaia di siti web, tra cui testate nazionali ed internazionali pronte a migliorare il tuo posizionamento e portarti verso la vetta dei risultati di ricerca nel tuo mercato di riferimento.

 

Non ti resta che agire, contattaci senza impegno per una call gratuita e parlaci del tuo progetto!

Perché fare link building con Famacs?

I siti su cui possiamo pubblicare spaziano praticamente tra tutte le categorie, anche se il nostro punto di forza sono i siti di calcio, sport e d’informazione in generis (testate giornalistiche registrate comprese). Alcuni di queste ultime pubblicano guest post con link anche verso categorie cosiddette sensibili solo attraverso noi.

 

Lavoriamo in maniera pratica e veloce 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. La stesura degli articoli, assegnata al nostro team di giornalisti non prevede costi aggiuntivi e anche per questi motivi diversi colossi dell’industria digitale, specie in materia di affiliate marketing, ci hanno scelto negli ultimi 2 anni.

 

Con FAMACS è possibile pubblicare guest post con link dofollow per tutti i tipi di destinazioni, anche le più scomode, su più di mille siti autorevoli.

Inoltre, i nostri clienti ci scelgono per alcune caratteristiche proprie del nostro modo di lavorare:

Perchè scegliere FAMACS per la tua Crescita Online

Team qualificato

La costruzione del team non lascia spazio all'improvvisazione. Il nostro approccio si basa sull'assegnare a ciascun ruolo professionisti con competenze specializzate, preferendo la qualità della specializzazione alla logica del "tuttofare".

Esperienza 2 in 1

Unendo competenze avanzate di Digital Marketing all'esperienza nel mondo dell'informazione, creiamo messaggi chiari e incisivi, strutturati con un inizio e una fine ben definiti, per dare forza e direzione a idee e piattaforme utilizzate per diffonderle.

Il cliente al centro

Mettiamo sempre il cliente al cuore di ogni progetto. Ascoltiamo le sue esigenze, analizziamo i suoi obiettivi e personalizziamo ogni strategia per offrire soluzioni concrete e misurabili. Crediamo nel dialogo costante e nella trasparenza.

Innovazione continua

In un mondo digitale in continua evoluzione, non ci accontentiamo mai dello status quo. Sperimentiamo nuove tecnologie, seguiamo i trend di mercato e sviluppiamo soluzioni creative e all'avanguardia.

I risultati dei nostri clienti, la nostra ossessione

"Abbiamo trovato in FAMACS esattamente il partner che cercavamo.
Nel prossimo triennio, FAMACS ci supporterà nel consolidare anche a livello digitale la leadership che il nostro studio già detiene offline, garantendoci una presenza online autorevole e strategica".

Avv. Vincenzo Liguori CEO - Liguori & Partners

"Collaborare con FAMACS significa contare su un team preciso e attento, capace di analizzare ogni nostro prodotto con cura per creare testi SEO in linea con le nostre linee guida. Puntualità, comunicazione chiara e affidabilità ne fanno un partner solido e di valore". 

Silvia Gallo Head of Online Business - AdmiralBet

"Ho scelto FAMACS per rafforzare la mia autorevolezza online e i risultati stanno superando le aspettative. Grazie alle strategie implementate, la mia presenza digitale è cresciuta in modo significativo, portando a un aumento concreto delle prenotazioni online".

Dott. Marco Evangelista Cardiologo & Internista
Previous
Next
Unisciti alle oltre 95 aziende che hanno scelto FAMACS

Gli altri Servizi di FAMACS

service icon

Media Buying & Performance MarketingMedia Buying & Performance MarketingMedia Buying & Performance Marketing

Media Buying & Performance Marketing
service icon

Brand Identity & Visual DesignBrand Identity & Visual DesignBrand Identity & Visual Design

Brand Identity & Visual Design
service icon

Social Media & Influencer MarketingSocial Media & Influencer MarketingSocial Media & Influencer Marketing

Social Media & Influencer Marketing
service icon

Filmmaking & Creative StorytellingFilmmaking & Creative StorytellingFilmmaking & Creative Storytelling

Filmmaking & Creative Storytelling
service icon

Reputation & Digital PRReputation & Digital PRReputation & Digital PR

Reputation & Digital PR

Parlaci del tuo progetto

International & Local SEO Form

Grazie

I tuoi dati sono stati salvati con successo. Sei molto importante per noi, tutte le informazioni ricevute rimarranno confidenziali, e ti contatteremo al più presto.

Errore

Qualcosa è andato storto e i tuoi dati non sono stati salvati. Riprova più tardi o contattaci via email o telefono.

Leggi le recensioni dei clienti FAMACS

4.9/5

Basato su oltre 245 recensioni.

"Hanno superato le nostre aspettative in ogni progetto. Un vero punto di riferimento per qualità e affidabilità!"

Ronald Benson Art Director

"Il loro approccio innovativo e le strategie fresche hanno dato alla nostra attività il rinnovamento di cui avevamo bisogno."

Jane Cooper Founder

"Sono entusiasta di esprimere la mia soddisfazione per i loro servizi. Collaborare con il loro team è stato un vero punto di svolta."

Brooklyn Simmons Lead Supervisor

Hai bisogno di aiuto?

[email protected]

+39 345 369 7425